SERVIZI DI INGEGNERIA

servizi di ingegneria

Presso Optima Building Service offriamo un servizio di ingegneria integrato di alta qualità, completo e coordinato con gli altri attori coinvolti nel progetto e durante tutto il ciclo di vita degli edifici.
Di seguito evidenziamo i seguenti servizi:

  • Consulenza tecnica generale sugli impianti.
  • Studio dell’efficienza energetica e della sostenibilità dell’edificio.
  • Certificazioni energetiche.
  • Studi di fattibilità tecnico-economica.
  • Controllo tecnico e controllo qualità di progetti e lavori.
  • Progettazione, sviluppo e calcolo degli impianti.
  • Direzione tecnica degli impianti e assistenza tecnica ai lavori.
  • Valutazione del funzionamento e messa in servizio degli impianti.
  • Ingegneria della sostenibilità e della manutenzione degli impianti.
  • Gestione post-costruzione.

Standard di Progettazione Ottimale

Una progettazione ottimale degli impianti garantisce la sostenibilità dell’edificio e assicura un consumo energetico minimo e controllato durante tutto il suo ciclo di vita.
Per questo motivo, ci impegniamo a utilizzare strumenti all’avanguardia nella progettazione dei nostri impianti, attraverso la modellazione con tecnologia BIM, per l’ottimizzazione energetica e funzionale.

Revit-MEP

L’utilizzo di Revit-MEP garantisce una migliore comprensione del progetto, la risoluzione delle interferenze nelle fasi precedenti all’esecuzione, il coordinamento con le altre discipline e, di conseguenza, la riduzione dei tempi durante la costruzione.
Come base informativa, i livelli di sviluppo (LOD: Level of Development) e la loro corrispondenza con le fasi del progetto in Spagna sono:

  • LOD 100: Studio preliminare.
  • LOD 200: Progetto di base.
  • LOD 300-400: Progetto esecutivo.
  • LOD 500: Documentazione as-built orientata all’uso nella gestione dell’edificio.

La nostra progettazione non si conclude con la consegna della documentazione tecnica e grafica del Progetto, né al termine dei lavori.
In **Optima Building Service SL**, progettiamo tenendo conto delle fasi più importanti dell’edificio: il suo funzionamento, l’utilizzo da parte delle persone che lo abitano e la sua manutenzione.

vantaggi

Con il modello BIM si ottiene uno strumento agile e visivo per la gestione durante tutto il ciclo di vita dell’edificio e dei suoi impianti.

I vantaggi che offriamo:

  • Edificio virtuale con informazioni aggiornate sugli interventi effettuati.
  • Database con informazioni tecniche e caratteristiche delle apparecchiature, storico della manutenzione e delle riparazioni eseguite, ecc.
  • Gestione integrale della manutenzione preventiva, indipendentemente dal cambio della ditta manutentrice.
  • Integrazione con il BMS dell’edificio.